top of page
0E41CB15-5B9D-43B8-80C6-96B52D841AFF.png

“L’Eco del Tempo” è un thriller storico con sfumature fantasy che intreccia passato e presente e il futuro in un’avventura avvincente attraverso i secoli.

Quando Andrea Fabbri, restauratore di manufatti rinascimentali, eredita un’antica villa fiorentina, scopre un misterioso medaglione dai poteri che sfidano le leggi del tempo.

Insieme a Laura Corsini, una donna identica al ritratto di una nobildonna del 1523, Andrea dovrà svelare un enigma che attraversa cinque secoli.

Tra paradossi temporali, un’organizzazione segreta determinata a impossessarsi del medaglione e un’eclissi solare imminente che potrebbe cambiare il corso della storia, Andrea scoprirà che “il tempo non è una linea retta, ma un cerchio che deve essere chiuso.”

L’ECO DEL TEMPO

 

 

Il vecchio baule si aprì con un gemito del legno antico, liberando nell’aria il profumo di secoli lontani. Andrea Fabbri si fermò, le mani ancora poggiate sul coperchio intarsiato, mentre un brivido gli correva lungo la schiena. Non era solo la polvere di cinquecento anni a farlo tremare, ma qualcosa di più profondo, come se il tempo stesso avesse trattenuto il respiro.

 

Firenze, aprile 2025. Andrea Fabbri, restauratore di manufatti rinascimentali in metallo, eredita inaspettatamente una villa secolare sulle colline fiorentine dal nonno Tommaso, un uomo che non ha mai conosciuto. Tra le antiche mura della residenza, scopre un medaglione finemente cesellato con simboli alchemici e astrologici, e un ritratto in miniatura di una donna del 1523: Laura Corsini.

 

Quello stesso giorno incontra una donna identica al ritratto: Laura Corsini, funzionaria della Sovrintendenza ai Beni Culturali. La coincidenza è troppo precisa per essere casuale.

 

«E se avesse avuto ragione?» mormorò, più a se stesso che a lei.

«Scusi?» Laura lo fissò con gli occhi leggermente sbarrati.

Andrea prese il ritratto in miniatura dal baule e glielo porse. «Guardi questo.»

Laura lo prese tra le mani, e il colore le scomparve dal volto. «Sono… io,» sussurrò. «Ma com’è possibile?»

 

Mentre Andrea cerca di comprendere il mistero, una serie di eventi inquietanti si susseguono: l’apparizione di un suo doppio da una realtà alternativa, la scoperta dei quaderni del nonno colmi di teorie sul tempo, e l’emergere di un’antica organizzazione segreta chiamata “I Custodi del Tempo”, decisa a mettere le mani sul medaglione.

 

«Il medaglione,» disse infine, «può davvero creare varchi temporali. Mio nonno lo ha scoperto e ha dedicato la vita a studiarlo. E io… ho incontrato qualcuno che lo ha usato. Qualcuno da un futuro alternativo.»

 

Laura non sembrava così sorpresa come lui si aspettava. «Il tuo amico nella villa. Andre.»

 

Presto Andrea capisce che lui e Laura sono legati attraverso i secoli da un’intricata rete temporale che coinvolge anche un artigiano rinascimentale di nome Andrea del Fabbro. Con un’eclissi solare imminente che potrebbe attivare i poteri del medaglione, Andrea e Laura si ritroveranno in una corsa contro il tempo per svelare i segreti del passato e “chiudere il cerchio” prima che sia troppo tardi.

 

«Il tempo non è una linea retta, Andrea. È un cerchio che deve essere chiuso.»

Contatti

Mi piace esplorare nuove storie, collaborazioni e sfide creative. Se hai un’idea, parliamone. Restiamo in contatto.

bottom of page